Auguri per un 2022 innovativo, sostenibile e resiliente
I nostri uffici resteranno chiusi per le festività da venerdì 24 dicembre a venerdì 7 gennaio compresi.
I nostri uffici resteranno chiusi per le festività da venerdì 24 dicembre a venerdì 7 gennaio compresi.
Si svolgerà a Bologna, dal 13 al 15 dicembre, il “Training for City Managers” organizzato da Art-ER (scietà consortile di sviluppo dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Eurada (Associazione europea delle Agenzie di sviluppo) ed Informest, nell’ambito del progetto TAMSALL, co-finanziato dall’Unione Europea, inteso a promuovere e sostenere l’introduzione di sistemi di governo multi-livello in Libia.
Si svolgerà il prossimo 16 dicembre in forma ibrida (presenza e online) l’evento finale del progetto EURADRIA, che vede Informest ricoprire il ruolo di affiliated body del capofila Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e a supporto a questa per le attività di coordinamento, comunicazione, disseminazione e rendicontazione. Questo hackathon sarà occasione di discussione e confronto con esperti sui temi della […]
Mercoledì 1 dicembre si è svolto l’evento transfrontaliero “Launch and networking event”, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei progetti pilota DIVA. Al discorso di benvenuto di Valeria Bazzan (CCIAA Venezia Rovigo) e al discorso introduttivo del moderatore Corrado Campobasso (Informest), sono seguiti gli entusiasmanti interventi di Mario Ciaramitaro (IUAV), Peter Purg (UNG) e Mija […]
Ad un mese dalla sua conclusione, il progetto Interreg Central Europe “PROSPECT 2030” organizza la sua conferenza finale per il 30/11 e il 01/12, dalle 09.30 alle 11.30, durante la quale si approfondiranno i risultati raggiunti in questi mesi di lavoro dai partner e le prospettive per il futuro. La partecipazione è libera previa iscrizione: […]
Si svolgerà martedì 30 novembre dalle 14.30 presso Terrazza a Mare a Lignano Sabbiadoro il Convegno “La svolta green per i Comuni costieri del Friuli Venezia Giulia” organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia “RESPONSe”.Un momento di condivisione del percorso affrontato dalla Città di Lignano Sabbiadoro nell’ambito del progetto, che ha partecipato in qualità città pilota […]
Il 25 novembre, presso l’Hotel Ai Patriarchi di Aquileia (Udine), ERPAC FVG organizza, nell’ambito di UnderwaterMuse, progetto cofinanziato dal programma europeo Interreg Italia Croazia 2014-2020, con il supporto dell’assistenza tecnica di Informest, alla presenza degli stakeholder regionali, una tavola rotonda per presentare i risultati dell’azione pilota denominata “Grado 2”, condotta durante l’estate e relativa alle […]
Si è tenuto lo scorso 28 ottobre il primo workshop regionale nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia SECAP, incentrato sulle comunità energetiche, realizzato dall’ Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha aperto l’evento presentando il progetto Interreg Central Europe “PROSPECT 2030”, che vede la Regione partner di progetto, supportata da Informest nelle attività di comunicazione e rendicontazione. Sono disponibili in allegato le slides […]
Si svolgerà giovedì 28 ottobre dalle 09.30 alle 12.30 il workshop “Le comunità energetiche rinnovabili: dalla pianificazione alla concretezza “ del progetto Interreg Italia-Slovenia “SECAP”, di cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è capofila, supportata da Informest nell’implementazione delle attività e nel monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto. La partecipazione è libera, previa […]
Si svolgerà il prossimo mercoledì 21 ottobre dalle 12.00 alle 14.30 la quinta, e penultima, visita studio del progetto Interreg Europe “S3UNICA”, che vede Informest a supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, capofila di progetto, nelle attività finanziarie, di gestione e comunicazione. L’evento, organizzato e realizzato dal partner di progetto “Alba Local Energy Agency”, si concentrerà sul sostegno alle autorità locali nell’attuazione delle strategie a basse emissioni di carbonio e vedrà la partecipazione di Agenzie […]