Categoria: Eventi

Seminario a Trieste: “Costruire il futuro” tra formazione, lavoro e coesione sociale

Seminario a Trieste: “Costruire il futuro” tra formazione, lavoro e coesione sociale

Come costruire un futuro equo, sostenibile e inclusivo in un’epoca di profonde trasformazioni? È attorno a questa domanda che ruota il seminario “Costruire il futuro: progettiamo il domani attraverso politiche sociali integrate”, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la […]

Eureka Day 2025: al via un ciclo di incontri tra cultura, creatività e impresa

Eureka Day 2025: al via un ciclo di incontri tra cultura, creatività e impresa

In vista dell’Eureka Day 2025, in programma il 3 ottobre, la Direzione centrale cultura e sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lancia un ciclo di sei incontri che attraverseranno l’Italia e la Slovenia nei mesi di maggio e giugno. Un vero e proprio roadshow pensato per presentare l’evento, ma soprattutto per attivare un dialogo […]

Workshop “Filiere agroalimentari e bioeconomia circolare: l’innovazione green” – un’occasione di confronto e crescita tra Italia e Slovenia

Workshop “Filiere agroalimentari e bioeconomia circolare: l’innovazione green” – un’occasione di confronto e crescita tra Italia e Slovenia

Si terrà il 9 maggio 2025, a partire dalle ore 16.00 presso l’Hotel Moderno di Pordenone, l’incontro dal titolo “Filiere agroalimentari & bioeconomia circolare: l’innovazione green”. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto BioTech2Agri, co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e rappresenta un importante momento di riflessione e scambio sull’innovazione sostenibile nelle filiere agroalimentari.

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia

L’evento transfrontaliero “Oltre i Confini: Esperienze Immersive tra Italia e Slovenia” rappresenta un’importante occasione di confronto sulle nuove tecnologie applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto RECAPMCV, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e mira a promuovere soluzioni innovative per la digitalizzazione e l’accessibilità museale.

Politiche Europee e Territorio: Convegno di Alta Formazione

Politiche Europee e Territorio: Convegno di Alta Formazione

Il 21 gennaio 2025 inizierà un ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea, con particolare attenzione agli impatti locali e alla programmazione post 2027. Promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e la Fondazione Collegio Europeo di Parma

Cerca nel sito

Le nostre attività principali