Desk Informest 2020

Che cos'è?

Uno sportello on-line che fornisce agli enti territoriali del Friuli Venezia Giulia informazioni, assistenza e consulenza sulla programmazione europea 2014-2020 e sui relativi strumenti finanziari. Lo sportello è istituito ai sensi dell’art.2, c.2, della Convenzione quadro tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Informest del 22 ottobre 2014.

A chi è rivolto?

Le attività di informazione, assistenza e consulenza erogate dallo sportello sono rivolte prioritariamente agli enti pubblici territoriali, in particolare ai comuni e consorzi di comuni del Friuli Venezia Giulia.

Su quali argomenti fornisce assistenza?

Le attività di informazione, assistenza e consulenza erogate dallo sportello riguardano in particolare le seguenti tematiche:
  • Trasporti, mobilità sostenibile merci e passeggeri
  • Sistema della conoscenza, specializzazione intelligente, cluster tecnologici e produttivi
  • Cultura, turismo, ambiente
  • Sviluppo urbano sostenibile
  • Energia, uso di fonti rinnovabili ed efficientamento energetico
  • Inclusione sociale
  • Programmi di cooperazione territoriale europea e a gestione diretta

Come funziona?

Sulla pagina desk è possibile consultare le risposte alle domande più frequenti inerenti la progettazione e la programmazione comunitaria (FAQ). I soggetti interessati a ulteriori approfondimenti possono compilare il modulo di richiesta informazioni e inviarlo al desk. I richiedenti verranno ricontattati dallo staff di Informest che risponderà ai quesiti posti ed eventualmente organizzerà degli incontri specifici sulle tematiche individuate.

Nel corso del tempo saranno implementate e aggiornate delle sezioni informative dedicate ai programmi di cooperazione territoriale che coinvolgono il Friuli Venezia Giulia e ai programmi di cooperazione decentrata le cui tematiche sono di interesse per il territorio.

Com'è nato?

La convenzione quadro firmata con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il 22 ottobre 2014 assegna a Informest il compito di supportare le Direzioni centrali della Regione nella fase di attivazione dei partenariati strategici con il territorio per l’attuazione degli obiettivi programmatori della Strategia Europa 2020 attraverso uno sportello virtuale (desk).

La Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha annunciato la nascita di questo strumento l’ 8 gennaio 2015 a Udine durante l’incontro “INFORMEST 2020 - al servizio del territorio”: Video intervista Debora Serracchiani

Nella stessa occasione la dott. Sandra Sodini – Dirigente Area Cooperazione di Informest ha illustrato le possibilità offerte dalla nuova programmazione agli enti territoriali regionali. Presentazione Sandra Sodini.

Esperti in progetti finanziati con fondi pubblici europei, nazionali e regionali

Linee guida rendicontazione progetti LR16/2021

Scorrimento graduatoria bando DIVA

Ongoing projects

[ All ongoing projects ]

Informest: Bilancio 2021 e storia di Villa Elda

Informest 2020 - al servizio del territorio

Intervention areas

Main shareholder