Annunciati i vincitori del concorso internazionale di idee “Spazio Giovani alla Frontiera”

25 Gennaio 2011

Si è svolta il giorno 25 gennaio 2011 alle ore 12.30 presso la Sala Bianca del Comune di Gorizia la conferenza stampa per la presentazione dei vincitori del concorso Spazio Giovani alla Frontiera a seguito della conclusione dei lavori della Giuria. Alla conferenza ha presenziato il sindaco della città di Gorizia, Ettore Romoli, che ha dato il benvenuto ai partecipanti, l’assessore alle politiche giovanili, Stefano Ceretta, che ha seguito il progetto in tutte le sue fasi congiuntamente ad Informest, i rappresentanti dei comuni limitrofi di Nova Gorica e Sempeter Vrtojba coinvolti nel progetto. Il Preside della Facoltà di architettura di Trieste, il prof. arch. Giovanni Fraziano, presidente della giuria del concorso, ha spiegato il percorso che ha portato i giurati a scegliere i progetti premiati. I nomi dei vincitori e i relativi premi sono stati pubblicati sul sito del progetto www.spaziogiovanigorizia.eu.  

I progetti pervenuti sono stati 30, di cui 22 italiani. Il primo classificato è goriziano, il secondo romano e il terzo ungherese.

Il concorso di idee prevedeva l’elaborazione di un Progetto Urbano riguardante l’area attualmente di proprietà dell’Azienda per i Servizi Sanitari n.2 Isontina, propedeutico ad un processo di riprogettazione e riorganizzazione dell’area dell’ex-Ospedale Civile di Gorizia e recupero del parco esistente.

Il progetto è promosso dal Ministero della Gioventù e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ed è implementato dal Comune di Gorizia – Assessorato alle Politiche Giovanili, capofila del progetto, in collaborazione con Informest, Azienda per i Servizi Sanitari n.2 Isontina, Comune di Nova Gorica e Comune di Šempeter-Vertojba.

Immagine in evidenza

Annunciati i vincitori del concorso internazionale di idee “Spazio Giovani alla Frontiera”

Annunciati i vincitori del concorso internazionale di idee “Spazio Giovani alla Frontiera”

Spazio Giovani alla Frontiera

Spazio Giovani alla Frontiera

Obiettivo del progetto: L’obiettivo dell’iniziativa è consistito nella realizzazione di un concorso di idee per l’individuazione e la progettazione di un Centro multiculturale e multifunzionale giovanile, che potrebbe essere individuato nell’area settentrionale della Città, nei pressi dell’ex Ospedale Civile, e nella produzione di un piano di fattibilità per la ristrutturazione/riqualificazione dell’area. Attività di progetto: Costituzione […]

Cerca nel sito

Le nostre attività principali