I due progetti selezionati sono stati finanziati attraverso la priorità 2 del Programma IPA Adriatic denominata “Risorse naturali e culturali e prevenzione dei rischi”.
Adristorical Lands è stato coordinato dal lead partner Regione Molise e ha visto la partecipazione di Regione Abruzzo, Regione Marche, Regione Veneto, Provincia di Bari, Provincia di Ravenna, Informest, Associazione Marche Segrete e Associazione Città Murate del Veneto, Rera (Spalato), Ufficio del Turismo della Regione Hercegovina-Neretva (Bosnia-Herzegovina), Confesercenti Abruzzo, Informest, la città di Lezha e il Museo Marittimo di Pirano (Slovenia), Rera (Croazia).
Il progetto è stato in grado di creare nuove forme di turismo sostenibile attraverso la valorizzazione delle eccellenze turistiche dell’area adriatica non incluse in un’offerta turistica tradizionale, mettendo in rete le informazioni, attuando azioni pilota per la promozione, attività di benchmarking e commercializzazione dei sistemi turistici locali.
http://www.ipadriaticbc.eu/2017/09/26/la-commissione-europea-seleziona-due-progetti-finanziati-da-ipa-adriatic/